









Prendi il controllo totale dei tuoi computer e server da remoto, ovunque tu sia! Il NanoKVM è una soluzione KVM-over-IP (Keyboard, Video, Mouse su Rete IP) incredibilmente compatta ed economica, basata sulla potenza e flessibilità del Raspberry Pi Zero 2 W e del software open-source PiKVM. Accedi e gestisci i tuoi sistemi a livello hardware, dal BIOS/UEFI al sistema operativo, come se fossi fisicamente presente, tutto tramite una semplice interfaccia web.
Stanco di dover essere fisicamente davanti a un server per una semplice modifica al BIOS o per risolvere un problema di avvio? Il NanoKVM è la risposta che cercavi. Questo dispositivo rivoluzionario ti permette di avere un accesso remoto completo e indipendente dal sistema operativo a qualsiasi computer o server dotato di uscita HDMI e porta USB.
Sfruttando la tecnologia KVM-over-IP, il NanoKVM cattura il segnale video HDMI del sistema target, invia i comandi di tastiera e mouse tramite emulazione USB (via porta OTG) e rende tutto accessibile tramite una comoda interfaccia web, raggiungibile da qualsiasi browser sulla tua rete locale o, con opportuna configurazione, anche via Internet.
Caratteristiche Principali:
- Controllo KVM Completo via IP: Gestisci Tastiera, Video e Mouse del computer remoto come se fossero collegati direttamente.
- Accesso a Livello BIOS/UEFI: Indispensabile per configurare l'avvio, risolvere problemi hardware o installare sistemi operativi da zero, anche quando la rete del sistema target non è ancora attiva.
- Basato su Raspberry Pi Zero 2 W: Sfrutta la potenza di calcolo e l'efficienza energetica del popolare single-board computer, garantendo prestazioni fluide e consumi ridotti.
- Software PiKVM (o simile): Utilizza un software open-source robusto e ricco di funzionalità, costantemente aggiornato dalla community.
- Interfaccia Web Intuitiva: Accedi e controlla il dispositivo tramite un browser web standard, senza necessità di installare software client specifici.
- Streaming Video Full HD: Visualizza il desktop remoto con chiarezza, supportando risoluzioni fino a 1920x1080 (Full HD) con bassa latenza (dipendente dalla rete).
- Emulazione Tastiera e Mouse: Piena compatibilità con la maggior parte dei sistemi operativi e ambienti BIOS/UEFI.
- Emulazione Archiviazione di Massa (Mass Storage): Monta immagini ISO o file direttamente dal tuo computer all'interno dell'interfaccia web e presentale al sistema remoto come se fossero una chiavetta USB o un DVD avviabile. Perfetto per installazioni OS remote.
- Controllo Alimentazione ATX (Potenziale/Opzionale): Alcune configurazioni potrebbero includere (o supportare tramite moduli aggiuntivi) la capacità di accendere, spegnere o resettare il computer remoto collegandosi ai pin del pannello frontale della scheda madre. (Verificare specifiche del modello esatto)
- Design Ultra-Compatto: Le dimensioni ridotte lo rendono facile da installare anche in spazi ristretti.
- Alimentazione USB: Tipicamente alimentato tramite una porta USB-C standard per massima comodità.
Vantaggi:
- Soluzione Economica: Un'alternativa molto più accessibile rispetto ai costosi KVM-over-IP enterprise.
- Gestione Remota Totale: Risolvi problemi, aggiorna firmware, installa OS senza doverti recare fisicamente sul posto.
- Ideale per Headless Systems: Perfetto per server, mini PC o computer che non dispongono di monitor, tastiera e mouse dedicati.
- Troubleshooting Semplificato: Diagnostica e risolvi problemi di avvio o di sistema operativo inaccessibile via software.
- Flessibilità Open-Source: Beneficia di un software potente, personalizzabile e supportato da una vasta community.
A Chi è Rivolto:
- Amministratori di Sistema (SysAdmin): Per la gestione remota di server in datacenter o uffici distaccati.
- Professionisti IT: Per fornire supporto tecnico remoto a livello hardware.
- Appassionati di Homelab: Per gestire facilmente il proprio laboratorio domestico.
- Sviluppatori: Per accedere a macchine di test o build remote.
- Chiunque necessiti di accesso remoto completo e affidabile a livello hardware.
Specifiche Tecniche:
- Piattaforma: Basato su Raspberry Pi Zero 2 W
- Input Video: HDMI (fino a 1080p @ 50/60Hz)
- Output KVM: USB-C OTG (emulazione Tastiera/Mouse/Mass Storage)
- Connettività di Rete: Dipendente dal Raspberry Pi (Wi-Fi integrato, Ethernet tramite adattatore USB opzionale)
- Alimentazione: USB-C (5V, ~2-3A raccomandati)
- Software: PiKVM (o firmware custom basato su di esso)
- Accesso: Interfaccia Web (HTTP/HTTPS)
Contenuto della Confezione (Tipo F):
- 1x Unità NanoKVM pronta all'uso
- 1x Schedina ATX-B
- 1x cavetto per connessione ai jump interni della mainboard
- 2 x Cavi USB da type A a Type C
Nota: Questo dispositivo richiede una conoscenza di base delle reti e della gestione di sistemi informatici. La configurazione iniziale potrebbe richiedere l'installazione del sistema operativo su una scheda microSD (se non preinstallato) e la configurazione di rete.